Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
CARMEN CONSOLI - ECO DI SIRENE - 2 CD
Prezzo: | €21,50 |
---|---|
Codice articolo: | 15046 |
GENERE: | POP ROCK |
PRODUTTORE / DISTRIBUTORE: | UNIVERSAL MUSIC |
ETICHETTA: | POLYDOR LTD. |
FORMATO: | CARTONATO |
ANNO: | 2018 |
BAR CODE: | 602567528036 |
Disponibilità: | Disponibile Disponibile in 24H! |
Servizi
StampaDescrizione
BraniDisco 1
1 Uomini Topo
2 Parole Di Burro
3 Mio Zio
4 Mandaci Una Cartolina
5 Pioggia D’Aprile
6 L’Ultimo Bacio
7 Aaa Cercasi
8 Eco Di Sirene
9 Sulle Rive Di Morfeo
10 L’Eccezione
11 Amore Di Plastica
Disco 2
1 Tano
2 Fiori D’Arancio
3 Perturbazione Atlantica
4 A’ Finestra
5 In Bianco E Nero
6 Maria Catena
7 La Notte Piu’ Lunga
8 Il Sorriso Di Atlantide
9 Blunotte
10 Sud Est
11 Venere
Descrizione
Dopo aver conquistato pubblico e critica, arrivando ad oltre 50 date in poco più di due mesi, il live Eco di Sirene rivive in un grande progetto discografico con 22 brani registrati in presa diretta con arrangiamenti e orchestrazioni nuove per chitarra ed archi, scritti dalla stessa Carmen appositamente per il live in studio.
Da Parole di Burro a Mio Zio, da L'ultimo bacio a AAA Cercasi, passando per Venere, Blunotte, L'eccezione, A' Finestra, fino a Perturbazione Atlantica, Eco di Sirene, Maria Catena, l'album raccoglie alcuni dei brani più amati della straordinaria carriera della cantantessa, riletti in una originalissima chiave acustica, tagliente ed elegante al tempo stesso.
Il progetto è arricchito da due brani inediti, spiazzanti, provocatori: Uomini Topo e Tano.
Uomini topo racconta la fantastoria di un esperimento scientifico di manipolazione genetica finalizzata al rafforzamento della razza (pazienza se anche l’esperimento meglio riuscito manifesti delle rare eccezioni) mentre Tano riprende il filone caustico della Consoli delle canzoni in siciliano (da Masino a A’ finestra), narrando di un gran cacciatore di quaglie, lepri e donzelle.