This website uses cookies to give you the best experience. By using this website you consent to the use of the cookies.

PersonalizzaAccetta
CLOSE

PIERO CIAMPI - ANDARE CAMMINARE LAVORARE

PIERO CIAMPI - ANDARE CAMMINARE LAVORARE
Use Mouse Wheel to Zoom In/Out
Price:

17,49

Article number: 27676
Brand: MUSICA D'AUTORE
PRODUTTORE / DISTRIBUTORE: SONY MUSIC ENTERTAINMENT
ETICHETTA: SAIFAM
FORMATO: PLASTIFICATO / JEWEL CASE
ANNO: 1975 - 2025
BAR CODE: 8032484359345
Availability: Available Disponibile in 24H!

Services

Print

Description

Brani:

01 - ANDARE CAMMINARE LAVORARE
02 - L'AMORE E' TUTTO QUI
03 - 40 SOLDATI 40 SORELLE
04 - HA TUTTE LE CARTE IN REGOLA
05 - IL GIOCATORE
A6 - CRISTO TRA I CHITARRISTI
A7 - IL VINO
A8 - TE LO FACCIO VEDERE CHI SONO IO
A9 - IN UN PALAZZO DI GIUSTIZIA
A10 - IL MERLO

"Andare camminare lavorare" di Piero Ciampi è un album straordinario, pubblicato nel 1975, che rappresenta uno dei picchi della canzone d'autore italiana. Ciampi, noto per la sua poesia cruda e la sua intensità emotiva, confeziona un'opera che attraversa temi esistenziali con la schiettezza e la malinconia che lo contraddistinguono. Musicalmente, l'album è caratterizzato da arrangiamenti sobri e sofisticati, che si intrecciano con testi densi di significato. L'atmosfera è intimista, talvolta struggente, con un uso sapiente della voce di Ciampi, che alterna momenti dolenti a esplosioni di rabbia o sarcasmo. La narrazione è sempre al centro: Ciampi riesce a far sembrare ogni canzone una confessione personale, spesso imbevuta di ironia e disillusione.
"Andare camminare lavorare" è un viaggio nell'animo umano. Ciampi affronta la solitudine, l'amore, la precarietà della vita e il senso di inadeguatezza che spesso lo perseguitava. Ogni brano sembra dipingere un frammento di vita, uno scorcio di una realtà vissuta ai margini, con uno sguardo lucido ma mai privo di una certa pietà.
"Andare camminare lavorare": La title track è un manifesto dell'album, dove l'idea di movimento sembra rappresentare la condizione esistenziale dell'essere umano.
"Tu no": Una delle canzoni più celebri, piena di rabbia e amarezza nei confronti di una relazione fallita.
"Il vino": Qui Ciampi celebra il vino come rifugio e compagno nelle difficoltà, con toni tra il nostalgico e l'autoironico.
"Ha tutte le carte in regola": Un brano dal sapore quasi grottesco, con un testo che riflette la disillusione dell'artista nei confronti della società e del successo.
Questo album è un capolavoro di vulnerabilità e autenticità. Pur non avendo avuto un grande successo commerciale al momento dell'uscita, è oggi considerato un pilastro della musica d'autore italiana. Ciampi, con il suo stile inimitabile, ha influenzato numerosi artisti, diventando un simbolo per chi cerca di esprimere la propria verità senza compromessi
Point
Ready Pro ecommerce