Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
BIANCO - CANZONI CHE DURANO SOLO UN MOMENTO
Prezzo: | €24,90 |
---|---|
Codice articolo: | 22199 |
GENERE: | MUSICA D'AUTORE |
PRODUTTORE / DISTRIBUTORE: | ARTIST FIRST |
FORMATO: | CARTONATO |
ANNO: | 2021 |
BAR CODE: | 8057715901841 |
Disponibilità: | Non disponibile Disponibile in 24H! |
Servizi
StampaDescrizione
Brani1. Filo d'erba
2. Volume
3. Corri Corri
4. Drago
5. Areoplano
6. Almeno a Natale
7. Quello che non hai
8. Le dimensioni
9. Le stelle di giorno
Descrizione
Un disco pieno di stelle, di mare e di quello che ci sta in mezzo: nove tracce come nove approdi a traghettarci nel porto sicuro della serenita` sonora.
Guardare per aria non e` solo l’album della maturita` di Bianco, il terzo per INRI, ma e` il racconto picaresco che vogliamo ascoltare prima di coricarci, dove un uomo che porta nelle tasche sogni e incertezze fischietta tendendo un piede avanti l’altro sulla corda della vita, sottile quanto un filo de’erba.
Il posto che questi piccoli capolavori di raffinatezza e semplicita` occupano e` il tempo infinito della narrazione, di quella stessa storia iniziata con il primo sguardo rivolto alle stelle.
Bianco ci lascia abitare nell’interregno tra il sonno e la veglia, quando lasciamo incrociare in un battito di ciglia il futuro che fa paura, la titubante consapevolezza del presente e un passato fatto di immagini di cui far tesoro. Ed e` cosi` che spiazzandoci con la disarmante semplicita` delle sue parole s’insinua sottopelle con ritornelli che ci sembrano cantati dai nostri cari.
In questa personalissima "recherche" il cantautore torinese ha assoldato le anime musicali piu` affini al suo percorso iniziando con l’amica Levante nel duetto "Corri Corri", battibecco musicale tanto credibile quanto spontaneo e chiamando a raccolta l’inconfondibile sound romano nella freschissima "Le Dimensioni Contano" dove tra armonie e promesse di Penglai si cela il contributo di Niccolo` Fabi e tutta la sua crew. Ad aiutarlo a sfatare il mito del rocker impunito in " Almeno a Natale" ci pensa Matteo De Simone dei Nadar Solo mentre nelle "Stelle di Giorno" sono i delicati arpeggi di Cecilia a far da controcanto in una dolcissima ninna nanna.
La produzione artistica e` stata affidata a Riccardo Parravicini, talento che ha saputo marcare e valorizzare nel pieno rispetto una cifra semplice e raffinata gia` emersa nei primi lavori del cantautore torinese.
Tra dichiarazioni sussurrate, ammiccamenti ad un Vasco degli albori ( "Quello che non hai" ) e citazioni dirette ai Tre Allegri Ragazzi Morti ( "Volume" ) , questo ragazzo col "cuore che pesa piu` della testa" ci spinge per quaranta minuti in un mondo possibile, fino a mostrarci che altro non e` che quello in cui viviamo e che basta scoprirlo guardando per aria. (fonte: rockit.it)