Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .

PersonalizzaAccetta
CHIUDI

SEAL - 7

SEAL - 7
Usa la rotella di scorrimento del mouse per ingrandire l'immagine
Prezzo:

19,90

Codice articolo: 7463
GENERE: SOUL
PRODUTTORE / DISTRIBUTORE: WARNER MUSIC
FORMATO: PLASTIFICATO / JEWEL CASE
ANNO: 2015
BAR CODE: 093624924012
Disponibilità: Disponibile Disponibile in 24H!

Servizi

Stampa

Descrizione

Brani:

1. Daylight Saving
2. Every Time I'm with You
3. Life on the Dancefloor
4. Padded Cell
5. Do You Ever
6. The Big Love Has Died
7. Redzone Killer
8. Monascow
9. Half a Heart
10. Let Yourself
11. Love

Descrizione
In "7", Seal esplora l’amore e tutte le sue implicazioni, tutte le idiosincrasie e tutte le complessità. "L’album parla dell’emozione più discussa, più documentata, di cui si è cantato di più al mondo: l’amore", Seal dice. "Ho cercato di catturare tutte le diverse e meravigliose dinamiche dell’amore: dalla rabbia all’accettazione, dalla gioia alla tristezza, dall’euforia all’avventatezza. E’ su questa emozione e su tutti i modi in cui ci fa sentire. Parla di gioia estrema e di estremo pentimento, e di tutte quelle pazzie che l’amore ci fa fare." Per raccontare questa storia in modo appropriato, Seal ha lavorato con il suo collaboratore di più vecchia data, il produttore Trevor Horn, con il quale ha iniziato a lavorare già dal suo primo album del 1991 "Seal". Nato a Londra, Seal si è fatto conoscere da subito per la sua voce inimitabile nel 1991 col brano "Killer" di Adamski. Subito dopo è seguito un altro successo, "Crazy", e il primo acclamato album che gli ha valso il Brit Award come Best British Male nel 1992. Il successo mondiale è arrivato con la hit "Kiss from a rose", con la quale si è aggiudicato 3 Grammy Awards. Ad oggi, Seal ha venduto oltre 30 milioni di album. Oltre alle sue attività discografiche, Seal è stato giudice alle edizioni 2012 e 2013 di The Voice Australia (vincendole entrambe, tra l’altro).

Point
Ready Pro ecommerce