Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni č possibile consultare la pagina .

PersonalizzaAccetta
CHIUDI

LA NOTTE DI SAN LORENZO - NUOVA VERSIONE RESTAURATA

LA NOTTE DI SAN LORENZO - NUOVA VERSIONE RESTAURATA
Usa la rotella di scorrimento del mouse per ingrandire l'immagine
Prezzo:

14,90

Codice articolo: 7797
GENERE: DRAMMATICO
PRODUTTORE / DISTRIBUTORE: 01 HOME ENTERTAINMENT
ETICHETTA: RAI CINEMA
FORMATO: AMARAY CON SLIPCASE
ANNO: 1982
CAST: Omero Antonutti; Margarita Lozano; Claudio Bigagli; Miriam Guidelli; Massimo Bonetti; Enrica Maria Modugno; Sabina Vannucchi; Giorgio Naddi; Renata Zamengo; Micol Guidelli; Massimo Sarchielli; Giovanni Guidelli; Mario Spallino; Paolo Hendel;
REGIA: Paolo Taviani; Vittorio Taviani
BAR CODE: 8032807055527
Disponibilitā: Disponibile Disponibile in 24H!

Servizi

Stampa

Descrizione

Trama

Il film č ambientato nel 1944, nell'ondulata campagna toscana, percorsa dai brividi e dal terrore delle ultime fasi della "guerra di liberazione", con i nazisti sullo sfondo, lo scontro partigiani-fascisti, prima incombente, poi esplosivo, e - in primo piano - la tragedia corale di una popolazione inerme, in parte vittima di un feroce massacro, ma in parte in marcia verso la libertā. Proveniente dall'interno di una finestra spalancata sul limpido cielo notturno di un dieci agosto di "oggi", percorso da baleni di stelle cadenti, una voce femminile fuori-campo esprime il desiderio di poter narrare un lontano dieci agosto di "ieri", emergente da memorie miste di letizia solare e di terribilitā mitica della sua infanzia. I fatti narrati dal film sono visti in gran parte dagli occhi di questa bimba di ieri. Il racconto si snoda da quella finestra aperta, passando per il paese di S. Miniato, con le case giā minate sul punto di saltare in aria, e la popolazione atterrita, raccolta negli scantinati di un edificio patrizio, al momento ancora semisicuro. I tedeschi hanno convinto il vecchio vescovo a raccogliere la gente nella cattedrale, promettendo che verrā risparmiata. Una parte, fra incertezze ed esitazioni, lo segue, ma una parte, capeggiata da Galvano - un fiero contadino che ha fiutato l'inganno - fugge per i campi, dirigendosi approssimativamente verso gli anglo-americani in arrivo, ma soprattutto verso la vita. La cattedrale - proditoriamente minata - č infatti la prima a esplodere, provocando un eccidio tragico, da cui scampano - dilaniati nel corpo e nello spirito - pochi superstiti, mentre il gruppo guidato da Galvano, dopo un esodo segnato da lunghe paure, brevi parentesi di serenitā, momenti di orrore e di violenza cruenta, approda quasi incredulo, alla libertā. Dopo di che la cinepresa ci fa entrare da quella finestra aperta, inquadrando una figura femminile ancora intenta a narrare a un bimbo, come in una cantilena da ninna-nanna, l'altra terribile ed epica "notte di S. Lorenzo".

Durata 90
Anno pubblicazione 2015
Area 2 - Europa/Giappone
Codifica PAL
Formato video 1,78:1 Anamorfico
Formato audio 2.0 Stereo Dolby Digital: Italiano
Sottotitoli n.d.
Point
Ready Pro ecommerce