Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
LUDOVICO EINAUDI - ELEMENTS
Prezzo: | €17,49 |
---|---|
Codice articolo: | 7089 |
GENERE: | MUSICA CONTEMPORANEA |
PRODUTTORE / DISTRIBUTORE: | UNIVERSAL MUSIC |
ETICHETTA: | DECCA RECORDS |
FORMATO: | CARTONATO |
ANNO: | 2015 |
BAR CODE: | 028948119707 |
Disponibilità: | Non disponibile Disponibile in 24H! |
Servizi
StampaDescrizione
Brani1. Petricor
2. Night
3. Drop
4. Four Dimensions
5. Elements
6. Whirlin Winds
7. Twice
8. Abc
9. Numbers
10. Mountain
11. Logos
12. Song For Gavin
Descrizione
A due anni e mezzo di distanza da "In a Time Lapse", Einaudi presenta Elements, un disco dai contorni ancora più trascinanti e decisi.
"Elements nasce da un desiderio di ricominciare daccapo, di intraprendere un nuovo percorso di conoscenza... Per mesi ho vagato dentro una miscela apparentemente caotica d’immagini, pensieri e sensazioni; poi, tutto gradualmente si è amalgamato in una danza, come se tutti gli elementi facessero parte di un unico mondo, ed io anche. Questo è Elements. Se non fosse musica sarebbe una mappa dei pensieri, a volte chiari, a volte sovrapposti, punti, linee, figure, frammenti di un discorso interno che non si ferma mai." Ludovico Einaudi.
Composto da 12 brani, l'album ha una strumentazione che comprende piano, archi, percussioni, chitarra ed elettronica. Come nei precedenti lavori del compositore, anche questo si sviluppa come una suite in cui ogni brano ha una precisa relazione con gli altri. Il suono è ricco e stratificato, gli elementi sonori si sommano e s'intrecciano con una freschezza d'insieme che unisce con sapiente naturalezza suoni acustici, elettrici ed elettronici.
Oltre alla presenza del gruppo ormai stabile di Ludovico, tra cui Francesco Arcuri, Marco Decimo, Mauro Durante, Alberto Fabris, Federico Mecozzi, Redi Hasa, l’album si avvale della collaborazione dell'ensemble d'archi olandese Amsterdam Sinfonietta, del musicista elettronico berlinese Robert Lippok, dei percussionisti dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, del percussionista brasiliano Mauro Refosco e del grande violinista sudafricano Daniel Hope, ospite nel brano di apertura Petricor.